Grazie ad un briciolo di fortuna, nel week end appena trascorso, siamo riusciti a potare gli ulivi, liberare il prato dagli sfalci e qu...
    I piatti unici sono i miei preferiti. Sono dinamici e divertenti, fanno risparmiare tempo e, di solito, sono anche colorati. Allora, ci ...
    Il cavolo nero e le sue tante declinazioni in cucina: il più classico lo troviamo nelle zuppe, con o senza legumi, nelle torte salate o...
Non vi nascondo che adoro tutti i burger vegetariani , mi diverte moltissimo mettere insieme cereali , legumi e verdure , anche se la...
Ci ho pensato qualche giorno prima di decidermi a pubblicare questa ricetta. Mi facevo degli scrupoli perché definirla 'ricetta...
Camminando ogni mattina lungo lo stesso tratto di lungomare e quasi sempre alla stessa ora è facile incontrare le stesse persone con ...
Sapete da cosa deriva il termine 'zuppa'?  Dal gotico 'suppa' che significa 'pane inzuppato'. La zuppa è infa...
Il mio è un inizio d'autunno pieno di dolcezza, di piccole, buone notizie che, finalmente, dopo mesi ci lasciano felici con pruden...
(English version below) Questa ricetta non fa che portarmi indietro nel tempo e in un luogo, a me, infinitamente caro. Una...
Blogger Template by pipdig