In due ore non vi dico quante cose ha impastato, lievitato, infornato, sfornato..... e una volta terminata la lezione.....la parte più bella: l'assaggio...... celestiale....... !!!!
Non vi nascondo che la prima cosa che ho fatto tornando a casa è stata quella di fermarmi al supermercato .... mi mancavano alcuni ingredienti e morivo dalla voglia di provare una delle ricette sperimentate al corso...... una è questa.....i grissini con farina di mais..... di una semplicità disarmante ma buoni da levar il fiato, perfetti come stuzzichino o come accompagnamento ad una zuppa di verdure o ad un artistico 'pancotto' servito in un cestino di 'pasta povera'.
L'impasto è talmente veloce che non ci vuole nessun robot o impastatrice...solo le manine belle.......
Ingredienti:
250 gr farina di mais
50 gr. farina 00
un pizzico di sale
10 gr di lievito di birra
acqua qb
timo qb
olio q.b
Procedimento:
Procedimento:
In una ciotola capiente mescolate le farine con il sale e il timo, formate una buchetta al centro dove verserete il lievito disciolto in poca acqua tiepida, fate un giro d'olio evo
e cominciate ad impastare, aggiungendo, se necessario, dell'acqua.

l'impasto deve risultare piuttosto sodo.
Formate tante palline impastandole bene con le mani per rendere l'impasto bello elastico
e poi formate dei filoncini più o meno lunghi a seconda dei gusti
e poneteli in una teglia foderata con carta da forno.
Lasciate lievitare per un'oretta e infornate a 180° per 10/15 minuti circa............
e poi gustateveli che ve lo meritate!


Con questi grissini vorrei partecipare alla raccolta di Eleonora, magari per un buffet rustico in campagna...che ne dite????
Alla prossima!
Pippi
Buoni!!! Che brava Pippi un corso di cucina!!! Il Gambero Rosso li organizza ma non riesco mai a partecipare ai loro corsi, o arrivo tardi o non posso causa lavoro:))Bacetto
RispondiEliminaChe belli...facili e buoni.....
RispondiEliminagià me li immagino con un bel piatto di affettati e formaggi, slurpppp...
Grazie dolce Pippina!
Spero che vorrai condividere altre ricette del corso con noi...io ci conto!
bacione
Ciao Pippi... ultimamente sono stata meno presente ma volevo ringraziarti per i tuoi continui passaggi sul mio blog.... ciao da Maria
RispondiEliminaun idea carinissima questi grissini di mais...che brava...anche il corso di cucina...allora aspettiamo altre golosità
RispondiEliminaAnnamaria
Cercavo proprio una rietta come questa, per fortuna che sei andata al corso e l hai preprata e postata:))
RispondiEliminaDa fare subito perchè gli ingredienti ci sono tutti e grazie per le varie foto di passaggio riferite alla preparazione!
RispondiEliminaBello questo corso di cucina:)
Carla
che brava! anche noi ci ripetiamo spesso di iscriverci ad un corso di cucina, ma vorremmo qualcosa di nuovo, senza però rinunciare ai saperi della tradizione...difficile trocarlo eh??!
RispondiEliminabellissimi questi grissini, non li abbiamo mai fatti con la farina di mais!
bacioni
Davvero facili e sembrano tanto appetitosi. Da provare.
RispondiEliminasembra una ricetta molto semplice, devo farli, il mio cucciolo adora i grissini e di certo preferisoc farglieli io piuttosto che comprarli.
RispondiEliminaGrazie per la bella ricetta
Pippi che spettacolo questi grissini...sono assolutamente i miei preferiti, con quella consistenza rivida e la croccantezza perfetta!
RispondiEliminaSpero che tu ti diverta molto al corso
Un enorme bacio e buon fine settimana
fra
ma che bello vai a scuoal...che invidia....mi paicerebbe anche a me...e chissà che prima o poi non incontro un corso sulla mia strada...intanto imparo d ate...un bacione
RispondiEliminaChe bello fare un corso di cucina, io mi diverto sempre tantissimo.
RispondiEliminaInteressanti questi grissini di mais. La farina di mais l'ho usata una sola volta per un dolce.
Un bacione
Alex
Wow, Pippi!! Sei bravissima!
RispondiEliminaSai che mi hai fatto venir voglia di cercare un corso di cucina qui a Bologna? Un bacione e a presto! Prendo in prestito una decina di grissini... posso??? ^__^
Pippi sono fantastici! anche io vorrei provare a fare dei grissini in casa, ma chissà perchè ero convinta fossero difficilissimi... ed invece non serve neppure l'aiuto del robot... :)
RispondiEliminabbbuonissima anche la tua ribollita!! mmmmmmmmmm quasi mi è tornata voglia di rifarla :))
un bacione
Pippi che spettacolo!E chissà, ora che fai il corso, cosa ci proporrai brava come sei già!
RispondiEliminabacioni e buon we
Belli i grissini e devono essere anche molto buoni! Grazie e buon fine settimana!
RispondiEliminaUn corso di cucina?? Invidia!!!! :)... e complimenti per i grissini che son davvero belli e che proverò a fare al più presto. baci
RispondiEliminaWow!! Sembrano veramente facili! Viva la tua scuola di cucina, chissà quante altre prelibatezze ci svelerai! Brava!!! Mi salvo subito il link!
RispondiEliminaTi sei messa proprio d'impegno. anche a scuola di cucina.
RispondiEliminaO mi raccomando facci sapere
ciao Sisifo
Che meraviglia...questi son da fare!!
RispondiEliminama lo sai che li ho trovati all'esselunga e me ne sono innamorata! e ora te mi dici che sono così facili da fare????????? GRAZIE!!!!!
RispondiEliminaIo li faccio sempre di farina bianca ma cosi devono essere davvero buoni !! baci Lisa
RispondiEliminaChe belli questi grissini e chissa' che buoni!!!
RispondiEliminaComplimenti carissima.
Un bacione
cara Pippi, questi grissini sono una tentazione. Mi sa che li farò presto...
RispondiEliminaun abbraccio e complimenti per il blog
eugenia