Qualche tempo fa in uno dei vosti post........oddio non mi ricordo dove ..........insomma qualcuno di voi aveva parlato di triglie.....e ho apprfittato dell'idea di questo pesciolino rosso che non compro mai, non so il perchè...semplicemente me ne dimentico o forse perchè sono un tantino monotona con gli ingredienti che uso..dovrei osare di più.....e allora stavolta ho preso la palla al balzo e mi sono recata all'Esselunga dove le trigliette le trovo già sfilettate e senza lische!
Ne ho comprato una vaschetta da circa 500 gr e quindi le ho utilizzate per due preparazioni.......la seconda la posterò la prossima volta.
Ingredienti:
filetti di triglia 300 gr.
prezzemolo
aglio
scalogno
peperoncino
olio
farina
linguine 150 gr.
Procedimento:
in una padella ho preparato un trito di scalogno e aglio e poco olio evo, ho aggiunto i filetti e li ho fatti cuocere per alcuni minuti
vedrete che dopo un pò cominciano a sfaldarsi a quel punto ho bagnato con un goccino di buon vino bianco e lasciato sfumare. Aggiustate di sale e peperoncino ( a me piacciono un pò piccantine)
Terminate con una manciatina di prezzemolo fresco et voilà!
Questa volta vi lascio con un'altra foto scattata e gentilmente concessami dal mio caro amico Luciano

mmmmmmm ma sai che questo sugo...mi fa dare venire voglia..l apasta con il pesce è proprio estate...e qui pioveeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! che ridere! un bacione
RispondiEliminaMammamia che piatto!!! O_O
RispondiEliminaUn abbraccio.... ;-)
Ciao Pippi! quanto mi piacciono i ragù di pesce. Questo deve essere stupendo come lo è la foto del tuo amico:D Baci e buona domenica
RispondiEliminaquanto mi attira questo piatto di linguine ma...la triglia è un pesce che non sopporto per le troppe spine e avrei paura anche comprandolo sfilettato...tu non ne hai trovate di spine?...
RispondiEliminaAnnamaria
mamma mia che piatto appetitoso, complimenti..
RispondiEliminaChe piatto favoloso! Scelta azzeccata quella di usare le triglie. La pasta con il sugo di pesce non ha proprio rivali. Mani d'oro! Ciao
RispondiEliminaStefano
che delizia questo piatto ;D
RispondiEliminale triglie.. pesce per palati fini :) complimenti!
RispondiEliminaMi sembra che il risultato chehai ottenuto sia ottimo!!! Io le trigliette le faccio impanate nella farina bianca e ripassate in padella..
RispondiEliminaBuona settimana! Fico&Uva
Anch'io le triglie non le prendo mai, ma questa ricetta mi tenta! Ti chiedo pure io come sono messe a lische. Ciao ciao.
RispondiEliminaBuona questa pasta, ho proprio voglia di un bel primo di pesce, quasi quasi in settimana me la faccio...
RispondiEliminaCiao tesora, buon inizio settimana!!!
Complimenti al tuo amico per la foto, è bravissimo!
Che piatto splendidamente estivo! Io le triglie non le compro quasi mai perchè non so come cucinarle...bhè ora non ho più scuse :D
RispondiEliminaUn bacio e buon inizio settimana
Fra
Devono essere saporitissime queste linguine. Buon inizio settimana, Alex
RispondiEliminaecco le triglie sono tra i miei pesci preferiti x la pasta: ci cantano proprio! ti suggerisco una piccola variante buonissima: triglie + fave :-)
RispondiEliminaquanto allo scarrafone... la foto è splendida ma io ho pauraaaaaaaaaaaa
(veggogna x me... grande e grossa...)
Che piatto fantastico! ADORO le triglie!! ne mangio chili quando vado in puglia!! ;-)
RispondiEliminaanche le triglie al sesamo che leggo su sono Divine!!
baci
Grazia
@ Lo: si è vero la pasta con il pesce fa estate....oggi qui va un pò meglio......
RispondiElimina@andrea: wow ne vuoi un pò?? eheheh
@nepitella : grazie cara e ti ringrazio anache a nome di Luciano!
@unika: ciao Annamaria credimi....io non so sfilettare il pesce ma questo non ha lische te lo giuroooo!
@nuvoletta: grazie cara!!!
@stefano:wow grazie di cuore !
@mirtilla: sono contenta ti piaccia un bacio!
@marjlet: sono veramente gustose le triglie, hai ragione!
@fico&uva: buone anche così!!! secondo me le triglie sono così gustose che vanno sempre bene... a parte le lische hheh
@franci: ciao se le compri all'esse.... già pulite le lische non ci sono ! provale!
@lilith: ciao carissima provale e grazie da parte di luciano!
@fra: ecco come me...io ho preso lo spunto da qualcuna di voi che non mi ricordo...heheh
@alex&mari: si molto saporite ! un bacio!
@ salsadisapa:triglie e fave....hmmmm buona...ma hai già postato questa ricetta che te la scopiazzo?
@cuocapercaso: ;-) grazie! si sono buone anche quelle al sesamo ...quel croccantino gli dona molto secondo me!
Grazie a tutti voi un bacio!!!!!!!!!!!
mammamia...e queste mi fanno venire na` fameeeeeeee....buone!
RispondiEliminaquesta sicuramente la ciurma la mangia eccome!!!!
RispondiEliminabaci
Ely
Arrivo in ritardo uffa...ma questa ricetta la copio...un ottimo primo di pese per i miei pargoli...:)
RispondiEliminaspettacolo! sia la foto del tuo amico sia il tuo piatto di triglie. è un tipo di pesce che adoro! bravissima come al solito! :)
RispondiElimina