lunedì 10 marzo 2008
Baccalà.........nudo e crudo!
9 commenti
Ti ricordo che pubblicando un commento ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
© 2025
io... così come sono...
che buono il baccalà in bianco...io qui a cosenza lo trovo solo sotto sale e lo dovrei mettere a spugnare io...la cosa mi scoccia molto e non lo compro mai ma lo adoro:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Mi perdo qualche giorno e ti ritrovo con una produzione più finita di ricette! Ma sei iperattiva! E quante buone cose. La maionese è davvero una conquista, a me viene quasi sempre, ma con le fruste, proverò senz'altro anche la tecnica di Monique. Ciao buona settimana.
RispondiEliminaAnch'io ti ritovo con tante bellissime ricette, mi piace tantissimo il baccalà!!!
RispondiEliminaCiao Pippi! Buono il baccalà...noi in Abruzzo siamo soliti prepararlo con pomodoro e patate o alla brace, deliscato e condito con aglio olio e prezzemolo e accompagnato da peperoni cotti sempre alla brace...da provare!
RispondiEliminaA presto.
pippi adoro il baccalà è uno dei miei pesci preferiti..che buono,bacione e buon inizio settimna
RispondiEliminaciao Annamaria qui a Massa invece si trova anche già bagnato io lo compro in un supermercato si potrà dire il nome? ..conad........ ed è sempre molto buono!
RispondiEliminaCiao Franci si in realtà il week end soprattutto quando piove lo passo in cucina!!!!!!!!!!!! hehehe
Grazie Dolceviola sei sempre carina!
Ciao dida deveessere buonissimo con con pomodoro e patate.........hai postato questa ricetta?
Ciao anche a te Mike e buon inizio settimana a tutti !
cavoli certo che dev'essere buonissimo! con la maionese? da provare :-)
RispondiEliminail miglior modo per il pesce in genere, a gusto mio almeno...
RispondiEliminaehi, ma ho visto ora che il tuo libro preferito è un uomo! anche il mio sai? l'ho letto 2 volte!
RispondiElimina