Ecco un nuovo contributo per il Club di Sale e Pepe di Tulip, questa ricetta è tratta dal numero di 'Sale e Pepe' di maggio 2006 .
Passiamo agli ingredienti originali e a fianco metto le variazioni che ho apportato:
100 gr di cioccolato fondente
50 gr. burro
70 gr. farina-----------100 gr. di farina
80 gr. zucchero
1/2 bustina di lievito (circa 8 gr.)
1 uovo
1 bustina di zucchero vanigliato
12 ciliegie ------ io non avevo quelle fresche ma ho usato quelle sciroppate che ho preparato l'estate scorsa, credo che in mancanza di questi due ingredienti possa andare bene anche la marmellata......
un pizzico di sale.Procedimento:
Sciogliete il cioccolato con il burro su fiamma dolce e far raffreddare.
Setacciare 70 gr (io ne ho usato 100) di farina con il lievito e il sale.
Montare l'uovo con lo zucchero e lo zucchero vanigliato e unire la farina e il cioccolato fuso e raffreddato.
Imburrare gli stampini versarvi l'impasto per 2/3 e mettere al centro di ogni muffin 3 ciliegie (io ho utilizzato quelle sciroppate).
Nella ricetta originale venivano accompagnati con 200 gr. di ciliegie, 100 gr. zucchero, 1 bicchierino di porto bianco, e 1/2 cucchiaino di amido di mais: sciogliere l'amido nel vino aggiungere le ciliegie, lo zucchero e fare sciroppare sul fuoco per 10 minuti e distribuire il composto freddo sui muffins. Io ho utilizzato invece lo sciroppo delle mie ciliegie!
Ciao alla prossima!!!!!
:P
RispondiEliminasbavosi sono sti muffin
:*
qua ingrassiamo solo a giardare
ahahaha
cla
tutte bravissime con i muffin....ne prendo uno:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Laura tu ne sforni una + del diavolo!!! I muffin formaggiosi quelli non li posso nemmeno guardare a quest'ora... e poi mi ci metti pure il dolce con questi ciocco e ciliege!! Dimmelo che mi vuoi male...ma che to' fatto io??
RispondiEliminaUn bacione
dani
Anch'io avrò messo su un paio di chiki solo guardandoli.....devono essere buonissimi! baci
RispondiEliminaMa che bontà!!!! Bravissima pippi!!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio
grazie!!! e Annamaria bentornata e guarda che se li ho fatti io questi muffins ci riesci di sicuro anche tu!
RispondiEliminaIl cioccolato è irresistibile!!!!
grazie a tutte!!!!!
Ehi Pippi, ti ho scoperta linkando, mi piace il tuo blog. Nel w/e proverò i tuoi muffin...
RispondiEliminaNon riesco a decidermi tra quelli salati e questi dolci magari li provo entrambe che ne dici?? baci
RispondiEliminacioccolatosissimiiiiiiiii, che bontà!
RispondiEliminamamma miaaaaaa già ero qui che mi luccicavano gli occhi su questi muffins cioccolosi così belli...poi scendo e voglio affondare i denti in quelli formaggiosi...non va bene! io avrei appena mangiato perchè ho fame???? p.s poi ci metti la ricetta delle cilege sciroppate??? ...mi spiace per la mimosa...sigh sigh...ho sempre sognato di averne una e l'anno scorso finalmetne l'ho piantata...quest'anno mi sono goduta la prima fioritura! bacio
RispondiEliminale ciliege sono quel tocco in più che fa la diffeenza..ottimo!!!
RispondiEliminaMa che meraviglia!!! Adoro i muffin, soprattutto se sono al cioccolato!!
RispondiEliminaBacioni, GG
che muffins deliziosi ;D
RispondiEliminaMa che belli che sono!!! E anche gli altri muffin qui sotto. Oddio, ho appena fatto colazione, ma potrei ricominciare da capo. Ciao, Alex
RispondiEliminaArrivo ora da salsadisapa e vedo qui altri muffins...mi volete proprio tentare oggi, eh??
RispondiElimina;-)))
baci
Grazia
Evvai con i muffin, sarà che sono veloci e facili da preparare, sarà che in realtà ci puoi infilare dentro qualsiasi cosa, ma io li trovo irresistibili
RispondiEliminaBesos e buona giornata
Fra
Passavo di qua per caso e sono rimasta incantata dalle tue ricette. Mi piacciono tutte!
RispondiEliminaGià ne ho stampate un paio che spero di provare in questi giorni.
Complimenti e grazie.
Silvana.
Buongiorno Laura!!
RispondiEliminaQuesta mattina andro' a comprare la ricotta... e indovina perche'? Da quando ho letto il tuo dessert al caffe' ci penso ogni gorno! Mi e' una fissa!
Un bacio e buona giornata!....poi ti dico eh ;)
dani
ommioddioooooooo ma pippi cosa aspetti ad adottarmi?? :O
RispondiEliminaPippi, oramai chi ti ferma più???E noi qui a sbavare...;)
RispondiEliminabacione
saretta
pippi passa da noi che c'è un giochino che ti aspetta! :-)
RispondiEliminamamma che bontà! me ne invii un paio via mail?
RispondiEliminabaci baci
Pippi ma sono deliziosiiiii !!! Non sai che bello tornare e trovare una delizia simile!!!! Baciotti!!! Alessia
RispondiEliminaChe buoniiiiiiiii..deliziosi, golosissimi!mmm
RispondiEliminaMmh, dolce pippi. Cosa mi sono persa in questi giorni :-) Ti ho invitata ad un meme. Ti aspetto :-)
RispondiEliminaCiao ti ho invitata ad un meme, ma magari lo hai gia' fatto .. boh vieni a vedere !! Baci Lisa
RispondiEliminaCiao Pippi, come si dice? non c'è due senza tre:D Passa da me c'è un Meme che ti aspetta!
RispondiEliminaEh no cara Pippi no si fa cosi'...che bonta'...che goduria...che invidia per te che li hai mangiati...prrr piccola pernacchietta per te. Ciao :)
RispondiEliminaMhhhh ma sono DELLLIZIOOOSIII!!!!!! E poi che belli!! Bravissima! Fico&Uva
RispondiEliminaMa tu mi vuoi far morire;-)
RispondiEliminaTra questi muffins con le ciliegie e quelli al formaggio del post precedente, non so quale scegliere. Ne posso prendere due? ;-)
Ciao Pippi! Sono Camomilla, piacere di conoscerti! E' la prima volta che passo dal tuo blog, volevo farti i complimenti perchè mi piace un sacco! Questi muffins al cioccolato fondente poi sono spettacolari!!!
RispondiEliminaBaci!