Oggi il tempo non è dei migliori, piove da ieri sera, fa freddo, e mi si è rotta la lavastoviglie! Più che rotta direi che è decisamente 'morta' non da segni di vita.......proprio adesso che si avvicina il Natale e i pranzi e cene con la mia numerosissima famiglia ....;-(
Hmmmmm speriamo che non sia un brutto presentimento...... va bhè.....lasciamo perdere la lavastoviglie che mi viene mal di stomaco........anche se a pensarci bene si vive anche senza.......al suo posto potrei mettere una bella cassettiera capiente........però forse è meglio tentare di farla riparare ....a meno che ...dice mio marito...catastrofista........non sia da buttare!! Oddio, ci sono affezionata alla mia lavastoviglie......la troverò un'altra come lei? .........non mi ha mai dato segni di debolezza, ha sempre fatto il suo dovere e ora mi lascia così senza un preavviso.....senza un minimo accenno di stanchezza o malessere...............;-P
Cambiamo discorso.......
Poco tempo fa un nostro vicino di casa ci ha regalato queste due belle zucche appena colte e subito mi è venuta la voglia di una cremosissima vellutata!
500/600gr. zucca pulita
3 patate medie
acqua bollente
un cucchiaio di soffritto (casalingo)
timo fresco
noce moscata
parmigiano reggiano
pepe
olio evo
Procedimento:
Tagliate a cubetti la zucca e le patate. Preparate un po di sedano, carota e cipolla (io ce l'ho nel frigorifero in un vasetto ) versate un pò di olio evo in una casseruola e aggiungete il soffrittino fatelo insaporire bene
Di zucche da impiegare ne abbiamo ancora..e questa vellutata con i crostini sembra davvrro un'ottima idea!!
RispondiEliminaMa che belle zucche ti hanno regalato...è proprio vero che l'erba del vicino è sempre la migliore...e non solo!!
bacioni
Io ormai sono diventata una vera drogata della vellutata di zucca...al posto delle patate però metto i porcini secchi...una delizia!
RispondiEliminaVedrai che la lavastoviglie si riprenderà non appena sente il verbo "cambiarla" ;D
Un bacio
Fra
deliziosa!! con tanti crostiniiiii!!!
RispondiEliminaPippi, con questo freddo è proprio quello che mi ci vorrebbe!! che buonaaa!!
RispondiEliminaMmmmm...che buona, vellutatissima, adatta proprio alla giornatina di oggi, eheheheh!
RispondiEliminaUn baciozzolo!
Ora ti faccio ridere:)da quando abbiamo comprato la cucina nuovacon annessa lavastoviglie, (e cioè da circa due mesi) non l'abbiamo ancora provata:o
RispondiEliminaE' solo che di solito siamoin due a pranzare e quindi ci sembra un piccolo spreco, magari adesso che saremo di più per via delle festività la collaudiamo. Ti terrò presente per info:)
Buona la vellutata:)
che bella calda calda:-)
RispondiEliminaAnnamaria
io la aodor la vellutata di zucca, la faccio spessissimo!!! leggera e bella colorata!
RispondiEliminaBuona-buona-buona!!!
RispondiEliminaChe voglia di mangiarla! Qui da noi piove a periodi, ma il ventaccio è spaventoso!.. Stamattina al mercato mi portava via...meno male che la spesa mi teneva ben salda! ahahahah!..
Un abbraccio!
Ciao pippina!! Ottima la vellutata di zucca, di questi tempi ci vuole proprio e non preoccuparti, morta una lavastoviglie se ne fà un'altra!!!! ^_^
RispondiEliminaMi piace tanto la zucca bravissima ciao Giuseppe
RispondiEliminaMagari una spolverata di amaretto per esaltare il gusto...gnammm...mi viene fame!!!
RispondiEliminaManu e silvia: è vero meno male che abbiamo dei vicini molto produttivi!!
RispondiEliminaFra:con i porcini deve essere da sballo!!e per addensarla?
sara:un bacetto!
Micaela: hai ragione le zuppe e le minestre sono confortanti ! ;-)
Simo: un baciozzolo anche a te!!!
Sweetcook: bhè è la stessa cosa per noi essendo in due non è che mi metto a consumare acqua ed energia per due piatti però la cosa mi fa pensare che magari si è rotta perchè l'ho usata poco??????????? ;-(
Unica: ti abbraccio forte Annamaria!
Polinnia: voglio provare a farla con altre verdure!
Rossa di sera: mi sa che ci aspetta un fine settimana da lupi!!
Susinetta!! ciao e grazie si per la lavastoviglie facciamo un tentativo mercoledì prossimo con il tecnico e poi vedremo il da farsi...sic sic!
Giuseppe: ciao e grazie!!!
Denise: ma saiche non ci avevo pensato???? deve essere spettacolare con gli amaretti appena sbriciolati sopra!
grazie la terrò a mente per la prossima volta!
che buona e cremosa...e ho pure la zucca...manca la voglia .....uffa come sono pigra....daidai magari la lavastoviglie sta solo riposando un bacio
RispondiEliminache buone le vellutate!!! un bacio
RispondiEliminaLo: hehe dici che è solo pigrizia anche per la mia lavastoviglie? heehehehe speriamo!
RispondiEliminaManu: grazie!!! un bacio!
Hahaha, povera pippina..capisco il dramma familiare!Vedrai che tuto si aggiusta :)
RispondiEliminaOttima la vellutata, mai porvato con qualche lamella di mandorla?Divina!
Bacioni
Ti faccio una proposta...uno scambio alla pari: io vengo da te a lavare i piatti (adoro.....) e tu vieni da me a stirare (odio....)...ihihihih! Buonissima la vellutata1 baci
RispondiEliminaChe delizia ma senza patate si può??
RispondiEliminaQuesta la devo provare !!! Baciii !!
RispondiEliminaciao Pippi... non sono stata molto presente in questi giorni e fra qualche giorno mi assenterò per le feste natalizie.... mi farò comunque ancora sentire per saluti... ciao da Maria
RispondiEliminaCon questo freddo e questa neve sarebbe è il piatto ideale...
RispondiElimina'notte :)
la tua versione di vellutata di zucca mi piace molto! Giusto l'altro giorno ero a fare la spesa, volevo prenderla, ma poi ho desistito, al prossimo giro invece sarà mia e farò questa versione!!!
RispondiEliminama che bello anche il tuo giardino... Mi scateni una sana dolce invidia!!!! Scherzo!!!!
Un bacione giulia
Mi piacciono tante le vellutate. Ottima la tua zuccona ;) ahahah.
RispondiEliminaSperiamo bene per la lavastoviglie, anche se a me non dispiace lavare i piatti...odio di piu' stirare !!!
Bacioni.
La zucca non è un alimento che preferisco ma come l'hai cucinata sembra proprio gustosa.
RispondiEliminaTi auguro un buon week
Sisifo
Buon week end...
RispondiEliminaUn abbraccio
Buona buona, anzi strabuona! Me la sto mangiando con gli occhi nonostante l'ora e nonostante abbiamo già cenato e anche abbondantemente!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca
oggi è proprio una giornata che si "sposa" bene con la tua buonissima vellutata!
RispondiEliminaciaoooo e buona domenica!!
un abbraccio
guarda Pippi, quest'idea di mettere tutte le foto del procedimento mi piace tantissimo...questa vellutata la provo sicuramente, anche se ultimamente siamo un po' sature di zucche..mm..tra un po' magari..bacini.lety
RispondiEliminabuona settimana prenatalizia!!!
RispondiEliminaCiao ciccina! Ho spedito il pacco anche io oggi! Elga
RispondiEliminaRieccomi! Il mio vicino di casa, un'ora fa mi ha portato il pacco che mi hai spedito, perchè stamattina quando è arrivato io non ero a casa e lui gentilmente l ha ritirato! Grazie Laura, è tutto bellissimo, soprattutto confezionato con cura e attenzione! Sei splendida!!!! Ho provato a telefonarti ma eri irraggiungibile, provo più tardi!
RispondiEliminaCiao Pippi, tra qualche giorno mi assenterò per le festività natalizie ed allora ho già cominciato ad inviare i mieri migliori auguri di Buon Nata e buona anno a tutti gli autori dei blog che visito e a te un saluto particolare. Ciao e di nuovo buone feste da Maria.
RispondiEliminaCiao, Pippi....vellutiamo che con queste giornate, ci sta giusto bene, baci!
RispondiEliminaTutto bene?? un abbraccio
RispondiEliminaCiao..
RispondiEliminaSembra molto buona a vederla cosi.
A provare a farla neanche provo altrimenti arrivano direttamente i vigili del fuoco per spegnere l'incendio..
Ciao Pippi, bella ricetta, anche se in verità preferisco gli gnocchi.
RispondiEliminaBacetto
Ciao, ti ringrazio! è un blog agli inizi,pian piano cercherò di farlo crescere.
RispondiEliminaCmq mi sono soffermato di più stamattina nel tuo blog e ho visto talmente tante cose buone che ora ho una fame che non ti dico :)
Ciao Pippi! ma dove sei? presissima dal periodo frenetico prima delle feste?
RispondiEliminaSe hai un minutino libero passa da me ti ho coinvolta in un gioco semplice semplice...
Un bacione giulia
Adoro la zucca e adoro le zuppe!Mi sa che questa è davvero molto buona!!grazie per la ricetta, ciao sally
RispondiEliminaSembra ottima, proprio appetitosa questa vellutata
RispondiEliminaImpegnata oltre modo....
RispondiEliminaCiao!!!
RispondiEliminaStamattina ho finalmente spedito il pacco dello swap!!
Ho ricevuto il tuo l'altro giorno ma vorrei aprirlo il giorno di Natale...dici che faccio bene?
Un bacione, GG
Ciao ragazzi grazie per tutti i vostri commenti, è un periodo molto particolare questo per me...e soprattutto delicato......ma niente di grave....devo solo stare a riposo........per un pò...... ;-) mi siete mancati !!!
RispondiEliminaUn bacio Pippi!!!!!
amo le verdure e preparate in questo modo ancora di più,
RispondiEliminami sembrano delle coccole che mi condedo..la proverò.