
Questa estivissima e leggerissima insalata di mare l'ho copiata da
mediterraneapassione........... ops ho scoperto proprio adesso che in realtà la ricettina è della favolosa
Claudia !!!!! Claudina scusami ma ho letto solo ora che la ricetta è la tua, non ci avevo fatto caso prima!!! Ero talmente presa da questa insalatina delicatissima che non ho visto altro!!! ;-)
Ho apportato alcune varianti, prima di tutto la materia prima ;-) non avendo trovato né totanetti né tantomeno calamaretti (erano terminati), ho optato per delle freschissime seppioline che sembrava aspettassero proprio me, inoltre la ricetta originale prevede una cottura su piastra rovente ma io ho preferito cuocere le seppioline al vapore.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. totanetti/calamari o seppioline
4 filetti acciuga sott'olio tagliata a pezzetti
2 cucchiaini olio
scorza e succo di limone
2 spicchi aglio schiacciato
70 gr. rucola
mazzetto di prezzemolo
50 gr. parmigiano a scaglie
30 gr. pinoli tostati
Procedimento:
Mettere le seppioline in una ciotola con olio, acciughe, la scorza del limone e il suo succo, l'aglio. Coprite e fate marinare in frigorifero per 1 ora.

In una casseruola per cottura a vapore adagiate sul cestello alcune foglie di insalata e sopra mettete le seppioline scolate dal liquido della marinata.

chiudete con il coperchio e cuocete per alcuni minuti finchè non diventano morbidissime

Una volta cotte tagliarle a striscioline e metterle in una ciotola insieme alla rucola, ai pinoli (che avrete tostato in un padellino antiaderente), qualche foglia intera di prezzemolo, scaglie di parmigiano e condite con una emulsione di succo di limone e olio.

E' un piatto che riempie gli occhi oltre che lo stomaco ehehe
Buona dieta a tutti dalla Pippina!
favolose queste seppioline....proprio un bellissimo piatto estivo........ma l' estate dov'è??
RispondiEliminaUn bacione!
ciao ...guarda in questo momento il cielo è limpidissimo speriamo che dopo il temporale di ieri sera questo benedetto anticiclone arrivi una volta per tutte!!!!
RispondiEliminaLa sezione delle ricetti è a cura di un'amica blogger conterronea. Scorza d'arancia. Trovi il link sotto la ricetta o nella barra laterale del mio blog. Dovresti comunicarlo a lei di questo tuo post. Grazie.
RispondiEliminaMiky
ma certo figurati la conosco bene ok con piacere!!!!!!
RispondiEliminaINTRIGANTE COME RICETTA, COMPLIMENTI...
RispondiEliminaBACI
bellissima ...mmm che golosa...dici ch eposso usare i moscardini????? ke non so nemmeno cosa sono ma stanno dentro il mio freezer....
RispondiEliminache buone!!!!!!! mmmmhhh le voglio!
RispondiEliminabaci
Ciao Pippina, fresca e appetitosa questa insalata di mare, perfetta per questa stagione. Copiata.
RispondiEliminaUn abbraccio,
Stefano
Fantastica ricetta. Fa proprio al caso mio :-)))
RispondiEliminaUn abbraccio, alex
Pippi cara,che bel piatto fresco...speriamo che il caldo si faccia sentire...so che anche da voi l'estate ancora ritarda...:((
RispondiEliminabuona giornata
ps:ti chiedo un'enormità di scuse per il ritardo nel risponderti alla tua domanda sul cake...."che é di 30 cm. di lunghezza e 12 di larghezza ed é quallo in ceramica che va al forno per fare le terrine..."
Evviva!
RispondiEliminaquest'insalata è stupenda. mi ha dato grandi soddisfazioni
sono felice che ti sia piaciuta.
tanti bacetti
Cla
************++
Pippinaaaaaaaaaaaaa c'è un premio per te passa da me
RispondiEliminaMagiche le seppioline e questa bella ricetta non fa che nobilitarle
RispondiEliminaBravissima
Un bacio
Fra
Belle belle... direi perfette per un pasto estivissimo... e col caldo di oggi cadono a fagiolo... o a pinolo dato la ricetta?A presto
RispondiEliminaGialla
Favolose!!!E' proprio uno di quei piattini che ci sta benissimo in questo periodo. Ciao pippi:-)
RispondiEliminaDè bellaaaaaaaaa!!! Voglia di pesce!!! Favolosa questa ricettina! Hai visto quanto soleeeeeeeeeeeeee????????
RispondiEliminaNon proprio, specie se usi la pistola sparabiscotti che ha bisogno di un impasto particolare. Comunque potresti provare. Con la frolla io ho avuto un risultato insperato. Non aspettarti la stessa consistenza nè lo stesso sapore che hanno i dolci col burro, ma per noi che abbiamo problemi di intolleranza al lattosio è una bella soluzione. Ciao. Vivi
RispondiEliminapassa da me c'è un premio per te!
RispondiEliminaMolto appetitose.
RispondiEliminacapperi che bontà... bravissima!!!!
RispondiEliminache bel piattino pippi... è una bella variante alla classica insalata di mare !! :D baci!
RispondiEliminaè un insalata di seppioline davvero splendida...da copiare:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao laura,
RispondiEliminadopo l'ottima cenetta da elisabetta ed ernesto di sabato sera sono venuta subito a curiosare il tuo blog...questa insalatina la faccio sicuramente...mi viene l'acquolina in bocca...complimenti!!
a presto
Naida :-) sono contenta ti piaccia ! grazie !!!! ci vediamo presto!
RispondiElimina