
a Pippi per il suo blog curatissimo e per la sua affettuosa presenza
(per inciso le sue orchidee sono da vedere, io sono morta d’invidia pensando ai miei pseudo cadaverini a cui non prende ancora l’accidente di fiorire).
E visto che lei ci ha regalato dei muffins che sono la fine del mondo e li trovate qui, io vi dedico un dolcino semplice, semplice che ho preparato martedì sera, tanto per festeggiare il compleanno con il maritino che però era fuori per lavoro......... ma ce lo siamo mangiati a colazione ieri mattina. Quella cosa rossa che vedete nel vasetto è marmellata di fragole, banane e pera che posterò in seguito e che il maritino si è spalmato sulla fetta di plumcake!
(per inciso le sue orchidee sono da vedere, io sono morta d’invidia pensando ai miei pseudo cadaverini a cui non prende ancora l’accidente di fiorire).
E visto che lei ci ha regalato dei muffins che sono la fine del mondo e li trovate qui, io vi dedico un dolcino semplice, semplice che ho preparato martedì sera, tanto per festeggiare il compleanno con il maritino che però era fuori per lavoro......... ma ce lo siamo mangiati a colazione ieri mattina. Quella cosa rossa che vedete nel vasetto è marmellata di fragole, banane e pera che posterò in seguito e che il maritino si è spalmato sulla fetta di plumcake!
Ingredienti:
350 gr farina
150 gr. zucchero
4 uova
1 bustina lievito
vanillina
pizzico di sale
50 gr. olio di semi
fragole ......a ' occhio'
Procedimento:
metto nel robot le uova e lo zucchero e le monto finchè non diventano belle spumose e di un colore giallo chiaro, poi aggiungo la farina setacciata con la vanillina, il lievito e un pizzico di sale, incorporo bene e contemporaneamente aggiugo a filo l'olio di semi. Per ultime aggiungo le fragole che ho precedentemente lavato e asciugato, tagliato a fettine e messe qualche minuto in una ciotolina con un paio di cucchiai di zucchero. Mescolo il tutto e verso nello stampo da plum cake unto con olio.
Per quanto riguarda la cottura........non so perchè ma il mio forno è un pochino strano.............. quindi lo porto alla temperatura di 160 ° inforno la torta e dopo una mezz'oretta lo abbasso a 140/130° e cuocio ancora una ventina di minuti........... in realtà la ricetta originale dava il forno a 180/200° per 50 minuti...ma io in quel modo l'ho quasi carbonizzato ehehehe.......bhè insomma ognuno conosce il forno suo quindi regolatevi di conseguenza !!!!!heheheheheh
Per quanto riguarda il premio io dovrei assegnarlo ad altre persone .......... quindi diciamo che lo assegno a tutti quei blog che visito quotidianamente perchè da loro traggo ispirazione, buonumore, affetto......e tanto altro ancora !
Un grazie di cuore a tutti voi per gli auguri che mi avete fatto per i miei primi 42 anni!
Ciao alla prossima!
Bello e buono Pippi, te lo scopiazzo subito!!! Con il colesterolo del maritino, meglio optare per dolci leggeri!!!
RispondiEliminaUn abbraccione e grazie!
Ah...dimenticavo...grazie per il premio!! Eeheheh...
RispondiEliminaBacione
Ciao Simo vedrai è buonissimo questo plum cake !!!
RispondiEliminaCiao Pippi! che buono e poi senza burro:D Bravissima
RispondiEliminaPippi, cara, non sottovalutarti, sono certa che anche il tuo tiramisu'sarà ottimo...mi fido ciecamente di te...grazie ^_^
RispondiEliminaE questo Cake? mi tenta moltissimo, ho le fragole che invanodo la casa, i miei figli me ne fanno comprare a kili e ho provato di tutto....copio e provo...bacetti
Complimenti per il premio...meritatissimo
RispondiEliminaGioiaaa!!!!TANTISSIMISSIMI AUGURONI in Ritardo!!!leggo solo ora il post..sigh!
RispondiEliminaChe meravigliosa idea hai avuto e..che foto!
Strabiliante e traboccante d'amore anche il plum cake..si vede quando c'è amore!!!Auguri anche al bravo maritinooooo!
Un bacione ed un abbracio x due
Saretta
Mi piace soprattutto perchè è butter free....
RispondiEliminaoddio ch ebello il plum cake fragoloso...complimenti per il premio! un bacione
RispondiElimina@ nepitella: grazieee!!!
RispondiElimina@ Mariluna: ;-) ci provo dai....!
@ saretta: grazie!!! un bacio anche a te!
@ paola: e credimi non noti la differenza!
@ lo: grazie un bacio a te!
Bello, davvero molto interessante. Premio meritatissimo, baci.
RispondiEliminaChe buooono questo plumcake, profumatissimo!Bravissima!
RispondiElimina@ emilia: grazie!!
RispondiElimina@nightfairy: grazie anche a te!!!
ciao pippi molto invitante questo plum cake! arrivo in ritardo quindi scusa se ancora non ti avevo fatto gli auguri ma con tutto quello che è successo sono stata assente qlc giorno dai blog! hai passato proprio una bella giornata con tua mamma che brava figlia che sei e che bella 42enne!!!!! ;-)
RispondiEliminadelizioso questo cake alle fragole...un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Complimenti per il premio !
RispondiEliminaVorrei prvare a fare questa ricettina con delle banane visto che ne ho a iosa!
Baci Laura
c'è questa tua foto qui:
RispondiEliminahttp://blog.libero.it/fragolinaindue/6695057.html